
Da foglie di Virginia
Il Virginia ha una vasta gamma di cultivar, spesso riferite alla zona di coltivazione, ma anche i trattamenti della foglia lo differenziano. In generale è molto aromatico e dolciastro con foglie verde-chiaro o giallastre quando pronte per il raccolto. Indiscutibilmente è uno dei tabacchi più usati nella produzione delle sigarette e fondamentale in molte miscele da pipa. Sicuramente il più noto e antico tabacco. Sir Walter Raleigh diede il nome a questo tabacco coltivato per la prima volta nella omonima colonia inglese il cui nome fu scelto in onore della regina Elisabetta II: la Regina Vergine. In Italia arrivò solo in seguito grazie alla moda lanciata dal principe Amedeo di Savoia, per questo la sua effige è ritratta sulle scatole di sigari. Ha caratteristiche aromatiche, anche complesse nelle cultivar più pregiate, non ha un gusto impegnativo e per questo il suo aroma è considerato tra i classici “all day” per chi utilizza la sigaretta elettronica.
Aroma concentrato 10ml. in PG, NON svapare tale e quale.
Aggiungere 10ml. 50/50 e 10ml. in Full VG con o senza nicotina per ottenere 30ml. 50/50 di liquido pronto da svapare. Agitare e attendere 10 minuti per il suo utilizzo.